VAN GOGH – POETI E AMANTI
TRAILER
Quante storie sono state narrate sulla figura e sulle opere di Vincent Van Gogh (1853-1890) sin dalla sua morte? Il pittore olandese, grazie al suo stile innovativo di una pittura dai gesti e tratti veloci e da un uso del colore che non si erano mai visto prima, ha destato gli interessi di professionisti del settore e di appassionati tanto da creare una mitologia che, ancora oggi, è vivida e viene raccontata da occhi sempre più esperti.
Trovare storie nuove sullo stesso personaggio non è un fattore semplice, ma con Van Gogh il risultato è spesso ottimale.
In Van Gogh – Poeti e amanti il regista David Bickerstaff elabora un racconto delicato, partendo da alcune tematiche specifiche dell’opera pittorica di Van Gogh e focalizzandosi in particolare sul suo periodo legato al sud della Francia, quando il pittore si trasferì ad Arles e poi a Saint-Rémy. Risale al 21 febbraio del 1888 la prima lettera al fratello Theo, in cui Vincent descrive le bellezze e la luce della nuova regione in cui si trasferì per dipingere cercando la giusta serenità e un proficuo equilibrio. Due sensazioni a cui l’artista cercherà di ambire attraverso una lotta con sé stesso e il suo animo tormentato e la sua ossessione per la pittura.